Ambiti carenti di assistenza primaria relativi all’anno 2019

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.

Data:
17 Maggio 2019

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

Si rende noto che la Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n.20 del 10 maggio 2019, ha pubblicato gli ambiti carenti di assistenza primaria, relativi all’anno 2019.
Nel rinviare a quanto stabilito dal decreto suddetto per ogni altro aspetto, si sottolinea che il termine per la presentazione delle domande di ammissione – da spedire esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento – è di 20 giorni dalla pubblicazione del decreto medesimo nella G.U.R.S.
I medici interessati devono trasmettere, a mezzo raccomandata a.r., apposita domanda, in regola con le normative vigenti in materia di imposta di bollo, secondo gli schemi allegati“A” e “A1” (reiscrizioni), “B” e “B1” (trasferimenti), “C” e “C1” (assegnazione per graduatoria), “D” e “D1” (medici non inseriti in graduatoria ma in possesso del diploma di formazione specifica in medicina generale), “E” e “E1” (medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale nella Regione Sicilia), all’Assessorato regionale della salute – Dipartimento regionale per la pianificazione strategica – Servizio 1 “Personale del S.S.R. Dipendente e Convenzionato” – Piazza Ottavio Ziino n.24 – 90145 Palermo, indicando gli ambiti territoriali carenti per i quali intendono concorrere.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Ultimo aggiornamento

7 Giugno 2019, 11:53