Corso di Formazione Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza
[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.
Data:
17 Marzo 2022
[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” first=”true”][fusion_text]
Corso di Formazione
Progetto Trinacria:
l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza
Il progetto si propone di fronteggiare le attuali criticità e migliorare l’assistenza sanitaria implementando le capacità di risposta dei sanitari operanti nelle Isole Minori e nelle aree disagiate, al contrasto anche di eventi emergenziali e di maxiemergenza.
Il corso prevede un percorso formativo che si compone di un totale di 54 ore teorico-pratiche in aula e presso isole di apprendimento pratico (skill lab).
Le azioni formative saranno erogate, di norma, nei giorni di sabato, presso la sede dell’OMCeO di Caltanissetta
Target: 20 partecipanti : MMG, PLS, C.A. operanti nelle Isole Minori e nelle aree disagiate
Contenuti Formativi:
- Il ruolo del Medico di Medicina Generale in emergenza/urgenza – 6 ore;
- Emergenze traumatologiche – 6 ore;
- Immobilizzazione e trasporto del politraumatizzato – 4 ore;
- Emergenza ostetrica/ginecologica – 6 ore;
- Emergenze cardiologiche – 6 ore
- Emergenze pediatriche – 5 ore
- Utilizzo delle apparecchiature di telemedicina – 5 ore;
- Elementi di protezione civile – 6 ore
- Gestione delle maxi emergenze – 6 ore
- Procedure di Biocontenimento – COVID 19 – 4 ore
La partecipazione è gratuita e l’avvio dei corsi è prevista nel mese di Maggio 2022
La presentazione delle domande deve avvenire entro il 30/04/2022
Esame finale
Tutti coloro i quali avranno frequentato almeno l’80% delle ore delle attività didattiche previste, saranno ammessi agli esami finali che si articoleranno in una prova pratica e un questionario .
Attestato
Ai candidati risultati idonei sarà rilasciato un attestato che certifichi l’avvenuto superamento del percorso formativo seguito.
Info e iscrizioni:
ORDINE DEI MEDICI DI CALTANISSETTA
Via Enrico Medi 1 Tel. 0934 591848
Allegato:
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
Ultimo aggiornamento
7 Aprile 2022, 09:35