Master II livello in Cure palliative e Terapia del dolore 2023/2024
Riceviamo e pubblichiamo:
BANDO
bando_master_cure_palliative_terapia_dolore_2023_signed_signedLOCANDINA
Locandina Master Mangano 2024
Riceviamo e pubblichiamo:
BANDO
bando_master_cure_palliative_terapia_dolore_2023_signed_signedLOCANDINA
Locandina Master Mangano 2024
PARTE PRIMA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA
Palermo, 1 e 2 dicembre 2023
Azienda Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
Istituto di Radiologia
Coordinamento Scientifico
Giuseppe Merlino e Alessia Anna Maria Orlando
Obiettivi formativi
Grazie al continuo miglioramento delle apparecchiature l’esame ecografico della mammella ha acquisito sempre maggior importanza nell’ambito del percorso diagnostico per i tumori del seno. Il Master proposto dalla Scuola Italiana di Senologia ha l’obbiettivo di fornire le conoscenze indispensabili per poter sfruttare appieno le potenzialità diagnostiche dell’ecografia nel rispetto delle indicazioni e degli standard di qualità previsti dalle linee guida internazionali.
Struttura
Il percorso formativo prevede due parti: una teorica di 16 ore ed una di pratica clinica individuale di 80 ore e si rivolge sia a medici che da poco si sono avvicinati all’ecografia sia a chi, pur avendo già una consolidata esperienza con la metodica, vuole comunque confrontarsi con colleghi appartenenti a strutture italiane di sicuro riferimento. La parte teorica viene svolta con un corso standard di didattica frontale proposto in almeno 4 edizioni annuali. Il programma tratta tutti aspetti dell’ecografia: apparecchiature, semeiotica, indicazioni, diagnostica interventistica dando inoltre ampio spazio alla discussione ragionata di casi clinici, analizzati in funzione dei quadri clinico-ecografici e delle loro correlazioni mammografiche ed anatomopatologiche.
Informazioni generali
Il Master è aperto a un numero limitato di partecipanti. Le domande di iscrizione vanno inviate via e-mail a scuola@senologia.it e vengono accolte, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Tenendo esclusivamente conto della data di presentazione.
Al Master, compatibile con l’eventuale contemporanea frequenza con tutte le scuole di specializzazione universitarie, possono accedere tutti i laureati in Medicina e Chirurgia interessati alla diagnostica senologica, non è richiesto il possesso di specifiche specializzazioni.
Per informazioni più esaustive sulla quota e le modalità d’iscrizione clicca qui
PROGRAMMA
Venerdì 1 dicembre
09.00 Inaugurazione e saluti: Il Magnifico Rettore dell’Università di Palermo. M. Midiri
09.10 Scuola Italiana di Senologia: dal 1984 scienza, cultura e formazione per la salute delle donne. C. Andreoli (Milano)
09.30 Presentazione del corso/master e dei partecipanti. G. Merlino (Canicattì)
10.00 La diagnostica senologica oggi: progressi, problemi organizzativi e ruolo dell’ecografia.R. Ienzi (Palermo)
10.30 Caratteristiche tecniche dei nuovi ecografi. R. Failla
11.00 La mammella in ecografia: anatomia, modalità di esecuzione e semeiotica. G. Micci (Palermo)
11.30 Pausa
12.00 Carcinoma mammario: anatomia patologica e correlazioni ecografiche. G. Leone e A. Chiarenza (Catania)
12.45 Refertazione ecografica e classificazione BIRADS. L. D’Angelo (Cefalù)
13.30 Conclusione sessione mattutina
14.30 Elastosonografia e color doppler: metodologia, indicazioni e risultati nella pratica clinica. T.V. Bartolotta (Palermo)
15.00 Ecografia: sistema di acquisizione automatica delle immagini. A.A.M. Orlando (Palermo)
15.30 Intelligenza artificiale in Senologia. S. Vitabile (Palermo)
16.00 Conclusione prima giornata
Sabato 2 dicembre
09.00 Lo studio ecografico dei linfonodi ascellari. M. Antonucci (Palermo)
09.30 Ecografia interventistica: indicazioni, strumentario e tecniche di prelievo. C. Cannone (Taormina)
10.00 Correlazioni clinico, mammografiche ed ecografiche: casistica ragionata (I parte). AAM Orlando (Palermo) e M.A. Marino (Messina)
11.30 Pausa
11.45 Correlazioni clinico, mammografiche ed ecografiche: casistica ragionata (II parte). AAM Orlando, C. Zarcaro e F. Ferraro (Palermo)
13.30 Conclusione del corso
Il Precedente avviso con scadenza al 30 Ottobre 2023, è stato prorogato al 20 Novembre.
Si trasmette, per la pubblicazione e la divulgazione, l'avviso pubblico per la ricerca di n. 4 medici disponibili all'effettuazione dell'attività di medicina fiscale, ai sensi dell'art. 10 dell'Accordo Collettivo Nazionale sottoscritto in data 11 ottobre 2022. Gli interessati potranno presentare domanda entro il 20 Novembre 2023, utilizzando il modello allegato e secondo le modalità indicate nell'avviso. Cordiali Saluti Adele Longo Responsabile Segreteria di Direzione e Relazioni Istituzionali Bando aggiornato termine 20 Novembre
Igeam Academy, Business Unit all’Interno di IGEAM, è alla ricerca del seguente profilo professionale: Docente Medico per Corso di Primo Soccorso Aziendale presso la sede di Caltanissetta.
Attività e responsabilità:
formazione avente ad oggetto il Primo Soccorso Aziendale ai sensi del D.Lgs 81/08
Requisiti:
Competenze trasversali:
Contratto di lavoro: Contratto con partita IVA, Lavoro a progetto, Collaborazione fino al 31/12/2024
Le persone interessate possono inviare il proprio Curriculum Vitae – completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), data e firma.
Chiunque fosse interessato può scrivere a f.durso@igeam.it o v.leotta@igeam.it, chiamare al numero 340 35 62 988 o 328 609 2851 o oppure indicarci i propri recapiti. Grazie
Grazie mille
Igeam Academy s.r.l.
posta elettronica certificata
il Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (C.R.E.A. Sanità) ha predisposto, in collaborazione con la Federazione Nazionale, una survey che raccoglierà il contributo dei professionisti sanitari in merito alle criticità nel “Sistema salute”, con l’obiettivo di un approfondimento per migliorare le cure e la soddisfazione dei professionisti impegnati in ambito sanitario.
A tale riguardo, si riporta il link per la compilazione della survey, rivolta ai colleghi iscritti,
https://torvergata.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_2i6bLA5oEBR4r1c
con preghiera di partecipazione.
Ringraziando per la collaborazione, si inviano cordiali saluti.
Il Presidente
Dott. Giovanni D’Ippolito
Ultimo aggiornamento
11 Febbraio 2019, 15:51